Reggina Calcio arriva la svolta ??

Tutto sulla Reggina

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
Mave
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8416
Iscritto il: 11/05/2011, 15:28

Un ban di un mese per reggiovunque? subito! :mrgreen:
Avatar utente
'mbucca lapuni
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 116
Iscritto il: 02/09/2015, 9:24

REGGIOVUNQUE ha scritto:no no.........megghiu tu...jeu non staiu capiscendu nenti..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :o.o: :o.o: :o.o: :o.o: :muro: :muro: :muro: :muro:
no che poi io farò più danni ru sceccu, visto il mio nick, e va a finire che riapriranno modena ma non solo per te, perchè qua finiremo tutti pazzi :o.o: :oo: :thumleft :albino :twisted: :twisted: :muro: :muro: :beer2: :beer2: :beer2: :beer2: di queste, in questa calda estate, perchè oggi comincia, ne dovremo bere tante per non finire come la tribolata scorsa :salut :salut :salut :yaho: :yaho:
ce la faremo?!?!.....non vi dico dove :fifi: :fifi: :okok:
Avatar utente
REGGIOVUNQUE
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 11265
Iscritto il: 13/05/2011, 0:55

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ciao scimmietta.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Solo amaranto
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3501
Iscritto il: 11/05/2011, 16:12

Torno leggere il forum dopo molto tempo.. ma nessuna novita', come fa reggio calabria a non avere interesse ? Comprono il catanzaro il catania il messina ma a noi non ci caga nessuno.. E veramente incredibile..
Il cuore oltre l'ostacolo
Avatar utente
reggino91
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2565
Iscritto il: 12/05/2011, 10:59

http://www.strettoweb.com/2016/06/reggi ... se/426591/


Reggina, molto più della storica "R": ecco cosa c'è sul piatto del Tribunale e perchè cresce l'interesse

Sono giorni di fibrillazione per il calcio a Reggio Calabria: sabato sera grande appuntamento allo stadio Oreste Granillo dove si va verso i 10.000 spettatori con l’apertura della gradinata, oltre a Tribuna Coperta e Curva Sud, per l’amichevole tra la Reggina del 1988 e la Reggina del 1999 con l’addio al calcio di due stelle amaranto come Cirillo e Belardi, figli del Sant’Agata ed eroi del San Filippo nell’ultima impresa amaranto un anno fa nello spareggio playout vinto sul Messina. E mentre cresce la mobilitazione per un evento che porterà al Granillo più del doppio degli spettatori che hanno presenziato sugli spalti nella partita con più pubblico nell’ultimo campionato di serie D (i 4.000 dell’esordio contro la Sarnese, poi mai più ripetuti visto l’andamento deludente della squadra), c’è qualcosa di importante che si muove anche per il futuro.

Infatti il Tribunale di Reggio Calabria, tramite i curatori fallimentari Condemi e Giordano, ha in mano un vero e proprio “tesoretto” che adesso è sul piatto in cerca di acquirenti nell’ambito del procedimento fallimentare. La Reggina Calcio è in “esercizio provvisorio” per tre mesi, e i curatori si stanno muovendo in base alle indicazioni dettate dal Tribunale nella sentenza di inizio giugno quando il giudice Campagna ha dichiarato appunto il “fallimento con esercizio provvisorio“.

La società, adesso, è estremamente appetibile e l’interesse intorno al club è crescente proprio per le condizioni dettate dal contesto (vedi le notizie che arrivano dal Nord). Cerchiamo di fare chiarezza una volta per tutte, rispetto alle chiacchiere che animano i bar e le piazze cittadine.

Sul piatto del Tribunale c’è molto più della storica “R”, che non è comunque cosa di poco conto. Tante polemiche sono state alimentate negli ultimi mesi sulla storia, sul nome e sul marchio della Reggina. Nome, storia e marchio (comprese vittorie, trofei, militanza nei vari campionati, paternità sui – tantissimi – calciatori professionisti lanciati dal vivaio amaranto) che oggi sono tutti in mano al Tribunale e ai curatori dell’esercizio provvisorio. Ma c’è anche molto altro. La Reggina Calcio, infatti, è ancora oggi un club affiliato alla FIGC, con lo storico numero di matricola del glorioso club amaranto. Un’affiliazione che non è affatto stata revocata e che difficilmente lo sarà, in quanto i curatori hanno già presentato apposita istanza in autotutela presso la federazione, seguendo le indicazioni del Tribunale.

Oltre a tutto questo, c’è il Centro Sportivo Sant’Agata, su cui la Reggina Calcio ha piena titolarità con regolare concessione fino al 2020 e diritto di priorità per il rinnovo futuro (come già accaduto negli ultimi 20 anni). Il Centro Sportivo è attualmente uno dei beni del club, fa parte del “patrimonio aziendale della Reggina” (come testualmente scritto nella sentenza del Tribunale), ed è stato posto sotto sequestro (quindi sempre in mano all’autorità giudiziaria, quello stesso Tribunale che è al momento al timone della società). In base alle carte già depositate il Procura, si attende a stretto giro il dissequestro del Centro Sportivo con la certificazione della regolarità di tutte le strutture, in base ai documenti presentati nelle memorie difensive del club nei mesi scorsi. La Procura aveva sequestrato anche le quote azionarie della società, che poi sono state dissequestrate. Si attende la stessa sorte per il Centro Sportivo.

Chiariti i beni della Reggina sul piatto del Tribunale, andiamo adesso a capire cosa significano e perchè sono così appetibili.
Denominazione sociale, marchio, storia e trofei
Il nome (denominazione sociale), il marchio, la storia e i trofei fanno parte di quei beni materiali e immateriali strettamente legati al club in cui i tifosi si identificano come rappresentante della propria città e della propria storia. La squadra per cui tifavano i genitori, i nonni e i bisnonni. Una storia che – nel caso della Reggina – è diventata gloriosa proprio negli ultimi decenni con le indimenticabili 9 stagioni di serie A e le enormi soddisfazioni che hanno fatto vibrare ed emozionare una città intera. Una scelta più che altro affettiva, quindi, ma non solo. Buona parte della tifoseria s’è dimostrata particolarmente sensibile a questo tipo di “beni“, seppur in parte immateriali. Lo striscione “rivogliamo la nostra storia” ha accompagnato ogni partita della nuova società nel campionato di serie D. Non c’è nessuno che tiene quella storia, quel nome e quel marchio chiusi in un cassetto: sono a disposizione della città e di chiunque voglia restituire la piena identità che proprio i tifosi chiedono. Per quanto possa essere una scelta di romanticismo, sarebbe certamente il più bel gesto di vicinanza e sintonia nei confronti della pancia della tifoseria e delle sue richieste, molto più di un centravanti nella sessione di calciomercato o di un regista di qualità.

Affiliazione e numero di matricola

L’affiliazione e il numero di matricola, così come accaduto lo scorso anno, non sono stati revocati dalla Federazione. I curatori hanno già presentato istanza e in caso di revoca promettono battaglia, avviando un procedimento che potrebbe “congelare” tutto l’iter sul nome e sul numero di matricola per diversi anni. Avere a disposizione l’affiliazione alla FIGC e il numero di matricola potrebbe consentire al club di ripartire subito anche a fare calcio, sia a livello giovanile (come già accaduto nell’ultima stagione), ma anche con una squadra in un campionato over. La Reggina potrebbe iscriversi immediatamente in 3ª categoria; potrebbe in alternativa rilevare un titolo sportivo e partecipare, come Reggina (con il suo nome, con il suo marchio, con la sua identità) al campionato a cui aveva diritto il club che cederebbe il titolo sportivo (esattamente come ha fatto la Viola Basket nel 2009, dopo due anni di stop, acquistando il titolo sportivo del Gragnano e partecipando alla Serie B Dilettanti).

Ad esempio, la Reggina potrebbe iscriversi in serie D rilevando il titolo sportivo della Palmese o della Gioiese, oppure in Lega Pro acquistando il titolo sportivo della Virtus Lanciano o di uno dei tanti club in difficoltà del calcio professionistico. In ogni caso, non si tratterebbe di ripescaggio quindi non ci sarebbe alcun “fondo perduto” da versare. Uno scenario quindi estremamente conveniente per il ritorno nel calcio professionistico da una porta privilegiata. Ultima ipotesi, seppur più difficile ma non impossibile, l’ok da parte della Federazione a partecipare alla prossima Lega Pro per storia e blasone, viste le tante defezioni e il mantenimento dell’affiliazione. Un caso limite, ma a cui i curatori si appelleranno nell’incontro con la Federazione (e, anche quest’eventualità non comprenderebbe alcun fondo perduto perchè non si tratterebbe di ripescaggio). Infine, ed è l’aspetto economicamente più importante, il mantenimento dell’affiliazione e del numero di matricola consentirebbe al club di non perdere i crediti acquisiti presso la federazione, oltre un milione di euro nell’immediato e una cifra indefinibile per i prossimi anni, in base alle prestazioni dei tantissimi calciatori professionisti sbocciati al Sant’Agata, con i previsti premi di preparazione calciatori tesserati da società professionistiche con vincolo pluriennale e gli eventuali crediti che potrebbero maturare in caso di presenza in prima squadra per calciatori con vincolo pluriennale Reggina tesserati da altre società. Basterebbe l’esordio in prima squadra di Coppolaro nell’Udinese o di Lancia nel Verona (ad esempio) per incrementare ulteriormente le entrate per la società. Entrate che con la revoca dell’affiliazione andrebbero perdute per sempre.

Centro Sportivo Sant’Agata

Il Centro Sportivo Sant’Agata è probabilmente il nodo più importante di tutta la questione, soprattutto in ottica futura. E’ una struttura unica nel panorama meridionale, su cui la Reggina ha costruito tutti i propri successi, mantenendosi per 20 anni al top del calcio italiano, sfornando campioni e talenti che hanno consentito al club di avere quelle entrate economiche indispensabili per far fronte alle uscite necessarie per mantenersi ad alti livelli. E’ un autentico gioiello dal valore non solo sportivo, ma anche sociale ed economico. Con il Centro Sportivo si potrebbe ripartire dai più piccoli, ma non solo: un grande club come la Juventus l’aveva già utilizzato nello scorso anno per importanti stage volti a individuare i migliori talenti del Sud Italia. Nel mondo del calcio italiano, tutti sono ben consci del valore della struttura che fa gola non solo in riva allo Stretto.

Debiti e Crediti

Come già accennato, chi dovesse rilevare dal Tribunale la Reggina con numero di matricola e affiliazione presso la FIGC, si ritroverebbe in dotazione importanti crediti che la società ha già maturato presso la Federazione. Al tempo stesso, tutti i debiti accumulati dal club fino allo scorso anno non sarebbero più a capo della società: il processo fallimentare, infatti, assorbe tutti i debiti (che sono stimati complessivamente in circa 17 milioni, ma soltanto a dicembre si potranno quantificare in modo ufficiale). Il nuovo proprietario della Reggina, acquistandola dal Tribunale, avrebbe in mano una società completamente sana, senza alcuna eredità debitoria, come previsto dalle norme italiane sulla procedura fallimentare. Quei debiti rimarranno in capo al Tribunale che valuterà come ripagarli (molto parzialmente) in base alla cifra che riuscirà a racimolare dalla vendita del club, che sarà ovviamente di gran lunga inferiore rispetto alla mole debitoria. E’ chiaro che – comunque vada – nelle tasche dei creditori entreranno pochi spiccioli: per questo motivo è stato fatto ogni tentativo utile per evitare il fallimento che, da che mondo è mondo, non riesce mai a soddisfare gli arretrati dei creditori. Il fatto che al club rimangano in dotazione i crediti e non i debiti è assolutamente normale in base alla normativa italiana delle procedure fallimentari.


Il “debito sportivo”

Il debito sportivo non interessa la cessione della Reggina, perchè rimarrà assorbito dalla procedura fallimentare. Al momento, inoltre, non v’è alcuna contezza sull’entità di quest’ipotetico debito sportivo: non è quantificabile se non attraverso la Covisoc, che ad oggi non ne ha contezza. Si tratta comunque di un problema successivo, non immediato, e che si presenterebbe soltanto in caso di iscrizione in Lega Pro. Qualora infatti la Reggina volesse limitarsi all’attività giovanile, oppure a ripartire da una categoria inferiore, autonomamente dalla 3ª categoria o acquistando un titolo sportivo anche in serie D, non avrebbe alcun debito sportivo a cui dover rispondere. In caso di iscrizione in Lega Pro, bisognerebbe chiarire con FIGC e Covisoc l’ammontare del debito sportivo e concordare la rateizzazione dello stesso, che comunque in ogni caso è inferiore ai crediti presso la stessa FIGC di cui abbiamo già parlato poco sopra. Ed è anche ovvio che qualora ci fosse un’iscrizione in Lega Pro, ci sarebbero anche investimenti importanti per allestire la squadra e anche una serie di entrate non indifferenti, quindi è difficile immaginare che per un nuovo proprietario che abbia l’ambizione di partecipare alla Lega Pro con tutto ciò che ne consegue, il debito sportivo possa rappresentare un problema. Al contrario senza iscrizione in Lega Pro, il debito sportivo non sarebbe neanche contemplato per la partecipazione a campionati inferiori o esclusivamente giovanili. In alcun caso, quindi, rappresenterebbe uno scoglio.

In conclusione, la Reggina è oggi un club estremamente appetibile sul mercato, non solo da un punto di vista storico e affettivo per la piazza di Reggio Calabria, ma anche per un importante investimento economico di chi volesse fare calcio a certi livelli e avrebbe l’occasione di partire con in dotazione una struttura straordinaria come il Centro Sportivo Sant’Agata, un marchio e un nome che hanno fatto la storia e che sono estremamente conosciuti non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali, uno “storico” burocratico presso la Federazione che consentirebbe di non ripartire da zero ma di essere già a buon punto, per giunta con dei crediti maturati e altri maturandi che potrebbero rivelarsi straordinari in caso di “esplosione” a grandi livelli di qualche calciatore tra i tanti giovanissimi del vivaio amaranto che adesso militano nei top club di serie A e B.

A beneficio di quanto sopra, per eliminare ogni ulteriore possibile dubbio o insinuazione, riportiamo integralmente alcuni stralci eloquenti della Sentenza con cui il Tribunale ha dichiarato il fallimento in esercizio provvisorio, assegnando ai curatori Condemi e Giordano il compito di “esperire il tentativo di evitare la revoca dell’affiliazione, con la presentazione immediata di un’apposita istanza in autotutela presso la competente federazione (come già accaduto in passato per altre società sportive), specie al fine di mantenere gli assets immateriali e materiali; così da consentire: 1) di non disperdere i crediti sportivi per “premi di preparazione calciatori tesserati da società professionistiche con vincolo pluriennale” e gli eventuali crediti che potrebbero maturare in caso di presenza in prima squadra per “calciatori con vincolo pluriennale Reggina tesserati da altre società”; 2) il mantenimento dell’attività del settore giovanile presso il Centro Sportivo Sant’Agata per non disperdere i giovani attualmente iscritti; 3) conservare, conseguentemente, la concessione (in proroga) del Centro Sportivo Sant’Agata, secondo le indicazioni pervenute dalla Provincia, di cui alla nota allegata agli atti, anche alla luce del dissequestro delle quote sociali e del patrimonio aziendale della Reggina Calcio S.p.A. disposto nelle more dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria e condizionato all’emissione della sentenza di fallimento; b) mantenere il marchio e la denominazione sociale; c) proseguire, attraverso l’utilizzazione completa delle strutture del Centro Sportivo Sant’Agata, tutte le attività in essere, sia quelle legate al settore giovanile, sia quelle che consentono l’attuazione di una serie di diverse iniziative economiche (sportive, ludiche, ecc. ..) connesse allo sfruttamento del centro sportivo medesimo, secondo le dettagliate indicazione contenute nel Business Plan in atti.

In quest’ottica, particolari benefici economici potrebbero conseguire a breve dalla possibilità (allo stato, invero, solo auspicata) di c.d. “ripescaggio” in una serie professionistica sportiva (in ragione della storia sportiva, del bacino di tifosi, della particolare importanza in ambito sportivo della Città di Reggio Calabria, ecc.), con conseguente ulteriore accrescimento del valore aziendale. Tutto quanto appena esposto ai punti precedenti, mantenendo requisiti e condizioni, potrebbe altresì consentire alla procedura fallimentare di adottare soluzioni alternative comunque “redditizie” per il ceto creditorio: cedere l’intera azienda (con tutti i possibili assets) o, eventualmente, solo qualche ramo d’azienda (limitatamente agli assets di maggior interesse da parte dei terzi) oppure in alternativa procedere all’affitto dell’intera azienda (con tutti i possibili assets) o, eventualmente, solo qualche ramo d’azienda (limitatamente agli assets di maggior interesse da parte dei terzi)“.


Come già annunciato dai curatori fallimentari, che sono anche grandi tifosi della Reggina, la nuova società guidata da Mimmo Praticò potrebbe avere una corsia privilegiata qualora si dimostrasse interessata a rilevare il club, o una parte di esso. Per la stessa nuova società potrebbe essere una straordinaria occasione per avere in un solo colpo nome, storia, strutture (la migliore possibile) e ulteriori chance di ripescaggio, a condizioni estremamente convenienti perchè si risparmierebbe anche la “tassa” richiesta a fondo perduto.

Sarebbe una grande occasione per ricompattare la città dietro un’unica bandiera dopo le divisioni alimentate dalle strumentali polemiche dell’ultima tribolata stagione. Anche perchè se Praticò & soci rimarranno a guardare, il “rischio” (che potrebbe anche essere un’occasione sportiva, ma questo è soltanto un altro discorso più opportunistico che altro) sarebbe quello di ritrovarsi ai nastri di partenza della stagione 2016/2017 con due Reggina iscritte ai campionati (forse addirittura allo stesso). E se già l’anno scorso è stata una difficile convivenza nonostante di Reggina ce ne fosse una sola (in serie D), e un’altra che si limitava esclusivamente ai campionati giovanili, figuriamoci che tipo di incubo potrebbe vivere la tifoseria con due squadre a farsi la lotta fratricida in una città in cui anche unendo le forze si farebbe tanta fatica per rimanere a galla.

Un incubo che nessuno vuole vivere: salvateci da quest’inferno.
Avatar utente
reggino91
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2565
Iscritto il: 12/05/2011, 10:59

http://sport.strill.it/citta/pianeta-am ... a-vendono/

Reggina Calcio e curatela, Praticò: “Prima dobbiamo capire cosa vendono”



La Reggina Calcio è in esercizio provvisorio. In mano ai due curatori fallimentari che proveranno a ottimizzare le risorse che il Tribunale gli ha affidato per tutelare i creditori fino alla fine.

Novanta giorni in cui i due professionisti proveranno a vendere o comunque a capitalizzare ciò che hanno in mano.

Il piattoforte sarebbe l’affiliazione alla Figc con i titoli della vecchia Reggina, una concessione del S.Agata fino al 2020, il nome, il simbolo e tutto ciò che concerne il diritto all’identità della Reggina Calcio che, almeno in teoria, potrebbe finire in mani diverse da quella che oggi è la prima squadra cittadina: la futura Us Reggina.

I tifosi vorrebbero che a assicurarsi soprattutto il diritto all’identità e ai 102 anni di storia possa essere proprio la società di Mimmo Praticò, per spazzare via ogni dubbio sul fatto che si tratti ancora della vera Reggina.

Ai microfoni di Radio Antenna Febea Praticò è stato chiaro: “Prima di potermi esprimere dobbiamo vederci chiaro su cosa questi professionisti propongono, vendono e ac cosa ci fa andare incontro Bisogna valutarne opportunità e fattibilità economica. Vedremo”.
Avatar utente
reggino91
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2565
Iscritto il: 12/05/2011, 10:59

http://sport.strill.it/citta/pianeta-am ... erritorio/

Reggina, Praticò: “Ripescaggio? Dobbiamo essere pronti come territorio”



“Ci sono sicuramente diciotto squadre prima di noi. Sappiamo che alcuni criteri e la necessità di versare 250.000 euro a fondo perduto faranno selezione, Noi dobbiamo farci trovare pronti come società, come città e come provincia. Se qualcuno vuole venire a darci una mano lo aspettiamo a braccia aperte, questa è una srl solo sulla carta perchè questa squadra è di tutti,”.

Lo ha detto ai microfoni di Radio Antenna Febea il presidente della SSD Reggio Calabria. In attesa c’è anche il cambio di denominazione in Ssd Urbs Sportiva Reggina: “La parola Urbs è stata scelta perchè fa parte di una frase in latino che identifica la città sul suo stemma”.

E sulla questione Reggina Calcio: “I curatori stanno cercando di vendere qualcosa perchè sono illustri professionisti che fanno il loro lavoro. Quello che non mi va è che qualcuno trovi l’occasione per mettere in difficoltà qualcuno che si è messo al servizio della città. Se qualcuno trova un gruppo dirigenziale in grado di reperire soluzioni migliori delle nostre ricordiamo che siamo pronti a farci da parte”.
Avatar utente
SoloOcchi
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 302
Iscritto il: 10/07/2012, 22:54

Rimango BASITO da queste ultime notizie, e continuo a non CAPIRE PERCHE' LE PARTI INTERESSATE NON FACCIANO CHIAREZZA.
SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA PROVINCIA E CONCESSIONE SANT'AGATA.
Mi sento preso in giro, questo calcio e modo di fare mi stanno facendo schifare proprio!!!
Mi sa che mi prendo una bella vacanza dal calcio!!! :salut
Avatar utente
DoubleD
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2469
Iscritto il: 11/05/2011, 13:57
Località: MedazZalaNd

Reggino91

Te l'ho scritto mille volte
Lascia stare ciò che scrivono (tranne qualcuno)

E poi
La Reggina di pratico' non va bene a molti
Mentre se la Reggina calcio comprasse un titolo sportivo di un altra società invece si

Chi cazzu i testi

Aprite gli occhi
'' A Reggina Esti Comu U viagra... faci 'nchianari i cazzi "

Immagine
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Secondo quest'articolo i curatori vorrebbero vendere la reggina Calcio e US Reggina ad un fantomatico compratore!!!! :mrgreen: :mrgreen:

di Paolo Ficara - Finché c'è vita, c'è speranza. La Reggina è praticamente attaccata alle macchine, dopo la sentenza di fallimento ed il conseguente esercizio provvisorio decretati dal Tribunale di Reggio Calabria. Un provvedimento che però non ha prodotto il decadimento dell'affiliazione presso la Federcalcio, ai sensi dell'art.16 delle No.i.f.

Il motivo? È l'uovo di Colombo. Come fa il Presidente Federale a sapere dello stato di insolvenza della Reggina, se il Tribunale non glielo comunica? Ed ovviamente il giudice Campagna si è guardato bene dal farlo, volendo "esperire il tentativo di evitare la revoca dell'affiliazione". Sarebbe come chiedere ad un vigile urbano di controllare che non ci rubino la macchina, dopo aver parcheggiato in palese divieto di sosta. Ergo, ufficialmente la Figc non sa che la Reggina ha tirato le cuoia.

In teoria, la curatela fallimentare potrebbe anche garantire la partecipazione ai campionati Allievi e Giovanissimi per i prossimi quattro anni, fin quando o non arriva un compratore oppure i curatori Condemi e Giordano non decidono di chiudere il tutto. È preferibile che accada qualcosa nell'immediato. Un potenziale compratore c'è, ma siamo fermi ad una semplice (seppur seria) manifestazione verbale d'interesse.

Non emergono ulteriori particolari sull'identità dell'interessato. E per il momento, è corretto che non emergano.

Il guaio è rappresentato dalla mancata partecipazione della Reggina all'ultima stagione sportiva, con una prima squadra. Una situazione che sta scombussolando tutti, soprattutto una curatela oggettivamente impossibilitata a garantire la categoria al potenziale compratore. Nessuna regola consente alla Reggina di ripartire dalla Lega Pro dopo un anno di inattività, ma non c'è nemmeno una regola che glielo vieti.

Il punto è che se ci si attacca troppo alle regole, non se ne viene a capo. Diverso tempo fa, quando i Della Valle iniziarono a fare calcio a Firenze in seguito al fallimento di Cecchi Gori, la Florentia Viola vinse la vecchia C2. Nel giro di poche settimane, avendo acquisito nome, marchio e trofei della Fiorentina, venne catapultata in B dalla Figc, saltando a piè pari la C1, con buona pace del Cosenza. Oggigiorno, può mai esistere in Consiglio Federale qualcuno che preferisca la Caronnese o il Fano alla Reggina per la prossima Lega Pro? Parliamo ovviamente di Reggina vera, con palmares al seguito.

Per ovviare a questo ed altri dubbi, la curatela ha proposto una sorta di "doppietta" al potenziale compratore: rilevare sia la Urbs, sia quel che resta della Reggina. In questa maniera, si avrebbe perlomeno la certezza di un titolo sportivo: quello che la Reggina non ha, ovvero la Serie D ottenuta d'ufficio nell'agosto 2015 grazie alla firma del sindaco, e ad un fondo perduto di 300.000 euro. Da lì, con quella base, si potrebbe chiedere la riammissione in Lega Pro con ampie possibilità di successo.

Le domande adesso sono tre. Praticò lo sa che i curatori fallimentari della Reggina stanno provando a "vendere" la sua società? Può esistere al mondo un compratore che riconosca alla Urbs anche un solo centesimo in più, rispetto a quei 300.000 euro del fondo perduto di un anno fa? Un magnate che non ha nulla a che vedere col territorio reggino, riuscirà a capire bene la situazione e formulare un'offerta quando manca una settimana al 30 giugno?

http://ildispaccio.it/calcio/84-quadran ... compratore
Solo amaranto
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 3501
Iscritto il: 11/05/2011, 16:12

Ma i soldi ??? L'annuuu?

E come diceva emilio fede, che figura di merda.. neanche in serie D riescono ad iscriverla..
Il cuore oltre l'ostacolo
mubald

Il grosso imprenditore quanto pesa oggi?
Avatar utente
Mave
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8416
Iscritto il: 11/05/2011, 15:28

Ahahahahhahahahahahahahahahahah, ma se l'esercizio provvisorio è di 90 giorni, come potrebbero andare avanti 4 anni con la scuola calcio?
Andate a scrivere per il Messina che siete dei buddaci clamorosi!
Avatar utente
Dinamik
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 785
Iscritto il: 01/05/2011, 12:44
Località: A me casa!!! (RC)
Contatta:

è incredibile come un giornalista, anni fa considerato il migliore in città (almeno per quanto riguarda lo sport e la reggina) sia caduto così in basso.

Ogni giorno ne inventa una, ogni giorno deve trovare qualcosa per "dissestare" il tutto.
Poi quella dei curatori che vendono la Us Reggina penso sia da premio oscar!!!
Supergreg non ta sintiri ma ti vindia a casa a nu figghiolu chi ci sirviva.....
occhio che vi vendo tutti i vostri beni :arrow: :-|
R E G G I N A
supergreg
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 838
Iscritto il: 11/05/2011, 18:22

Dinamik ha scritto:è incredibile come un giornalista, anni fa considerato il migliore in città (almeno per quanto riguarda lo sport e la reggina) sia caduto così in basso.

Ogni giorno ne inventa una, ogni giorno deve trovare qualcosa per "dissestare" il tutto.
Poi quella dei curatori che vendono la Us Reggina penso sia da premio oscar!!!
Supergreg non ta sintiri ma ti vindia a casa a nu figghiolu chi ci sirviva.....
occhio che vi vendo tutti i vostri beni :arrow: :-|
Adesso rimango senza casa!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:salut :salut :salut :salut
Avatar utente
'mbucca lapuni
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 116
Iscritto il: 02/09/2015, 9:24

questa, l'esproprio per pubblica, ma non tanto, utilità, :salut :salut non me la calo neanch'io............. :beer:
ce la faremo?!?!.....non vi dico dove :fifi: :fifi: :okok:
Avatar utente
'mbucca lapuni
Apprendista Forumino
Apprendista Forumino
Messaggi: 116
Iscritto il: 02/09/2015, 9:24

alla fine si scoprirà che il fantomatico grosso imprenditore è solo una testa di legno.......mi verrebbe anche di pensare al secondo nome :fifi: :fifi: :fifi: :o.o: :o.o:
ce la faremo?!?!.....non vi dico dove :fifi: :fifi: :okok:
Avatar utente
REGGIOVUNQUE
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 11265
Iscritto il: 13/05/2011, 0:55

comunque sia,e buongiorno a tutti figghioli compreso mio compari mbuccaluni(uso un diminutivo,ma non è offensivo x te...che sia chiaro :okok: :okok: :okok: ),tra le due storie che non so quanto siano fantasiose,la seconda è più credibile........... :salut :salut :salut
Avatar utente
io2
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3110
Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
Località: Catona (RC)
Contatta:

Reggina, ha vinto il Tribunale: Lega Pro su un piatto d'argento

di Paolo Ficara - Non c'è nulla di ufficiale. E non ci può essere, dato che il presidente Tavecchio è in Francia con la Nazionale italiana. Ma dai vertici del calcio dello Stivale, ossia i consiglieri federali, trapela l'orientamento che potrebbe sfociare in un provvedimento clamoroso per Reggio Calabria al prossimo Consiglio Federale, in programma il 18 luglio. I piani alti del Palazzo avrebbero recepito positivamente l'insistente richiesta del Tribunale di Reggio, relativamente all'esercizio provvisorio della Reggina, allo scopo di tutelarne i creditori. Il condizionale è obbligatorio solo perché non c'è l'ufficialità, ribadiamo. Ma è chiaro che certe decisioni non verranno prese il 17 luglio sera, per essere trasferite nero su bianco il 18 luglio pomeriggio. Se arriva un finanziatore in grado di coprire il debito sportivo, la Reggina avrà diritto alla riammissione d'ufficio (e non al ripescaggio) in Lega Pro, per la stagione 2016/17. Come richiesto in sentenza datata 8 giugno 2016.

La categoria sarebbe ottenibile mantenendo la matricola 41740, ed i crediti pendenti presso le Leghe potrebbero essere utilizzati per coprire gli arretrati a calciatori e dipendenti della stagione 2014/15. Una vittoria su tutta la linea per la sezione civile del Tribunale di Reggio Calabria, presieduta dal giudice Giuseppe Campagna, ma adesso bisogna tirare questo rigore a porta vuota. Serve un'offerta, serve dimostrare solidità economica da parte del potenziale acquirente (e c'è), serve anche lo stadio 'Granillo' attualmente senza padrone per la prossima stagione. La notizia è già arrivata, a parecchi chilometri di distanza, all'orecchio del magnate interessatosi alla Reggina negli ultimi giorni.

http://ildispaccio.it/primo-piano/11324 ... -d-argento

Secondo me non ci crede nemmeno lui a quello che scrive :mrgreen: :mrgreen:
qui ormai si sta sfiorando il ridicolo. Non so se ormai quello che scrive è satira o terrorismo psicologico. :twisted: :twisted:
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
Avatar utente
Mave
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8416
Iscritto il: 11/05/2011, 15:28

Però già ha cambiato una cosa, serve qualcuno che paghi il debito sportivo!
Rispondi