Pagina 5 di 9

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 24/07/2014, 18:13
da Lilleuro
Vi ricordo che condurre guerre di opinione a colpi di messaggi e contromessaggi rappresenta una violazione del regolamento che avete accettato al momento dell'iscrizione...se avete qualche problema vi invito a risolverlo privatamente

Vi rammento inoltre che potete segnalare problemi, comportamenti scorretti o, più in generale, violazioni del regolamento ai moderatori utilizzando lo strumento di segnalazione o semplicemente tramite MP...la messaggistica privata rappresenta la soluzione migliore per risolvere le questioni ed è sempre da preferirsi, al fine di evitare l'inutile intasamento dei topic

Grazie per la collaborazione :salut

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 27/07/2014, 9:18
da carolus
Il motivo per cui molti tifosi (quasi tutti), non solo della Reggina, ma di tutte le squadre con in testa Lazio, Roma, Inter, Milan, Juventus, Fiorentina etc, pretendono che i Presidenti "acquistino" giocatori di "categoria", cioè spendano milioni per rafforzare la squadra, sta nella circostanza che il calcio è nato con le associazioni non professionistiche, i cui scopi erano lo sport e lo spettacolo con il corollario della competizione campanilistica e di squadra. Erano per l'appunto delle associazioni nelle quali il lucro non era né previsto né consentito. I Presidenti erano appassionati mecenati che dirigevano per passione o, al più, per pubblicità e, qualche volta, per promozione politica. Ma col tempo gli investimenti nelle squadre di calcio sono divenuti enormi e da qui la necessità di trasformare le associazioni sportive in Spa a scopo di lucro. E' evidente che tutto è cambiato, e seppure le antiche motivazioni possono sussistere nei Paperon dei Paperoni che non hanno problemi di soldi, le cose cambiano radicalmente quando si scende in basso. A questo punto i tifosi non hanno scelta: devono accettare il compromesso e rendersi conto che chi investe milioni non vuole perderli e ci vuole guadagnare sopra.
L'azionariato popolare, in teoria, sarebbe la soluzione ma con le piccole azioni dei tifosi che, a loro volta, non sono disposti a metterci molto denaro, non si ottiene nulla se non un regalo ai veri investitori e padroni delle società.
Questo è ciò che penso con il vostro permesso. :fifi:

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 27/07/2014, 9:27
da _naka
Si bene bravo ma se non offrì un minimo di spettacolo calcistico i tifosi non sono disposti a buttare soldi.....l'anno scorso è mancata la dignità.....

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 27/07/2014, 9:43
da Caronte
Carolus immenso come al solito. Grazie per aver condiviso con noi le tue argomentazioni ricche di contenuto espresse in modo semplice e con tanto garbo.
Aggiungo a chi sottolinea con accuse i mancati investimenti dei profitti, che Foti ha portato la Reggina nelle attuali cattive acque proprio a causa degli investimenti sbagliati dopo la retrocessione in B. Novellino e una serie di calciatori di nome che hanno disatteso le aspettative hanno dilapidato il vantaggio economico della Reggina annullandolo; rimarco infine che i costi di gestione sono ben più alti e pesanti di come il tifoso medio possa immaginare. Di tutto questo Foti ha le sue colpe Edit Lilleuro

Spero che Foti con queste batoste inizi a gestire circondandosi di validi collaboratori e che i risultati sportivi possano risollevare le sorti della Reggina evitando il fallimento. Questo Foti lo sa.

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 27/07/2014, 17:24
da REGGIOVUNQUE
carolus ha scritto:Il motivo per cui molti tifosi (quasi tutti), non solo della Reggina, ma di tutte le squadre con in testa Lazio, Roma, Inter, Milan, Juventus, Fiorentina etc, pretendono che i Presidenti "acquistino" giocatori di "categoria", cioè spendano milioni per rafforzare la squadra, sta nella circostanza che il calcio è nato con le associazioni non professionistiche, i cui scopi erano lo sport e lo spettacolo con il corollario della competizione campanilistica e di squadra. Erano per l'appunto delle associazioni nelle quali il lucro non era né previsto né consentito. I Presidenti erano appassionati mecenati che dirigevano per passione o, al più, per pubblicità e, qualche volta, per promozione politica. Ma col tempo gli investimenti nelle squadre di calcio sono divenuti enormi e da qui la necessità di trasformare le associazioni sportive in Spa a scopo di lucro. E' evidente che tutto è cambiato, e seppure le antiche motivazioni possono sussistere nei Paperon dei Paperoni che non hanno problemi di soldi, le cose cambiano radicalmente quando si scende in basso. A questo punto i tifosi non hanno scelta: devono accettare il compromesso e rendersi conto che chi investe milioni non vuole perderli e ci vuole guadagnare sopra.
L'azionariato popolare, in teoria, sarebbe la soluzione ma con le piccole azioni dei tifosi che, a loro volta, non sono disposti a metterci molto denaro, non si ottiene nulla se non un regalo ai veri investitori e padroni delle società.
Questo è ciò che penso con il vostro permesso. :fifi:

l azionariato popolare qui lo puoi fare solo dopo che entrano altre facce in società...a quel punto vale la pena....

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 30/07/2014, 19:07
da anpla
Non pretendo di essere stato letto né posso ripetere quanto scritto su un altro topic (nuova proprietà o rincorsa all'iscrizione pag. 24).
La Reggina non poteva fallire per esclusivo interesse dell'ex presidente Foti. La salvezza della squadra per la quale facciamo il tifo avrebbe potuto interessarci se le condizioni non fossero quelle reali, e cioè di un fardello decennale di circa 800mila euro di debiti per ogni stagione. Ora, volendo essere i più ottimisti possibile, si provi ad immaginare che prospettive possa avere una società che in terza serie si trascina una simile situazione. Già da anni non si faceva una decente campagna acquisti nonostante qualche soldo ci fosse (o meglio, avrebbe dovuto esserci), figurarsi adesso e, ripeto, per i prossimi dieci anni sarà così.
Certo, ci potrebbe essere il miracolo di una promozione...ma i debiti sono sempre otto milioni di euro, ai quali aggiungere (e come?) le spese per stipendi e gestione varia.
Insomma, se vogliamo essere seri, il discorso Reggina (questa Reggina) è chiuso per sempre. Poi, se vogliamo parlare di bandiera, colori e roba simile, allora teniamoci pure questa, in attesa di accompagnarla verso la sua fine. In fondo, anche ottanta anni fa la Reggina fu sostituita dalla Dominante, che peraltro conquistò pure una promozione in C.
A Padova i debiti, secondo quanto riportato sulla stampa locale, erano poco più della metà di quelli della Reggina e, piuttosto che subentrare ed accollarsi il debito, i nuovi dirigenti hanno costruito una società ex novo che parte dalla serie D, con una previsione di spesa iniziale di circa 1,2 milioni.
La stessa cosa avrebbe dovuto avvenire a Reggio, al limite sfruttando la presenza dell'Hinterreggio in D. Così sarebbero state realistiche le speranze di poter rivedere, anche presto, a Reggio il calcio di un certo livello, e non semplicemente un manipolo di ragazzi che ricordano lontanamente la Reggina solo per il colore della maglietta.

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 13:50
da unico
Anche alla radio..ormai sostengono tutti che dopo che arriverà il paracadute dalla B all C (vero motivo x cui Foti ha iscritto la squadra, come dicevamo alcuni di noi già da giugno) la Reggina neanche concluderà il campionato: fallimento previsto Gennaio-Giugno 2015!! buone sconfitte fino al 2015 a chi si è fatto (peggio x loro) l'abbonamento :salut

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 14:10
da cozzina1
unico ha scritto:Anche alla radio..ormai sostengono tutti che dopo che arriverà il paracadute dalla B all C (vero motivo x cui Foti ha iscritto la squadra, come dicevamo alcuni di noi già da giugno) la Reggina neanche concluderà il campionato: fallimento previsto Gennaio-Giugno 2015!! buone sconfitte fino al 2015 a chi si è fatto (peggio x loro) l'abbonamento :salut
Grazie caro... :S

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 14:10
da Zappia Goal
unico ha scritto:Anche alla radio..ormai sostengono tutti che dopo che arriverà il paracadute dalla B all C (vero motivo x cui Foti ha iscritto la squadra, come dicevamo alcuni di noi già da giugno) la Reggina neanche concluderà il campionato: fallimento previsto Gennaio-Giugno 2015!! buone sconfitte fino al 2015 a chi si è fatto (peggio x loro) l'abbonamento :salut
Credo che la tua previsione si materializzerà.
Una società d C, con un fardello di debiti di quella portata, nn potrà mai al mondo far fronte a tutte le spese correnti, ( seppur ridicole, visti gli ingaggi da 50000 euro lordi, cifra media da calcolare su tutta la rosa).

UN FALLIMENTO IN CORSO D'ANNO sarà l'indegna uscita di scena di LILLO FOTI.

E CERTAMENTE IO nn sarò tra quelli che verra qui a scrivere " vu rissi ieu e minchiate simili"

A gennaio 2014 scrissi che il fallimento a giugno 2014 sarebbe stato l'unico modo per riappropiarci della nostra squadra e della nostra identità di tifosi.
RIPARTIREMO DALL' ECCELLENZA ???
ECCHISENEFREGA !!!!!
Farò l'abbonamento e posterò la foto sul forum, con l'orgoglio ritrovato di riprendere ad amare la maglia più bella del mondo, quella amaranto della squadra della mia città.
Saluti :salut

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 14:12
da cozzina1
unico ha scritto:Anche alla radio..ormai sostengono tutti che dopo che arriverà il paracadute dalla B all C (vero motivo x cui Foti ha iscritto la squadra, come dicevamo alcuni di noi già da giugno) la Reggina neanche concluderà il campionato: fallimento previsto Gennaio-Giugno 2015!! buone sconfitte fino al 2015 a chi si è fatto (peggio x loro) l'abbonamento :salut
Una domanda..ma sto paracadute a quanto corrisponde?

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 14:40
da AMOMARANTO
cozzina1 ha scritto: Una domanda..ma sto paracadute a quanto corrisponde?
il paracadute si dovrebbe aggirare attorno ai 7-800mila euro... ma il discorso è più ampio perchè a questi vanno aggiunti i ricavi delle cessioni (il polacco, coppolaro, fish, arrighini e qualche altro) che si aggirano sui 3mln... poi mettici gli incentivi alla valorizzazione, qualche sponsor... tutti soldi che entrano nel giro di mesi, e che se fosse fallito non avrebbe visto... mentre come ben sai il debito è stato rateizzato in 15 anni, con la prima trance da pagare a gennaio 2015...
Ciò che non capisco, perchè non ne ho le competenze giuridiche, è il fatto che fallendo ci dovrebbe essere il pignoramento dei beni immobili (quindi sant'agata) a patto che siano a nome della Reggina Spa 1986... ma ripeto è una cosa che disconosco...
Per il resto anch'io sono convinto che l'iscrizione è servita solo per poter aver gli introiti di quest'anno, per poi fallire con l'inizio dell'anno 2015 o cm a giugno...

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 14:47
da cozzina1
AMOMARANTO ha scritto:
cozzina1 ha scritto: Una domanda..ma sto paracadute a quanto corrisponde?
il paracadute si dovrebbe aggirare attorno ai 7-800mila euro... ma il discorso è più ampio perchè a questi vanno aggiunti i ricavi delle cessioni (il polacco, coppolaro, fish, arrighini e qualche altro) che si aggirano sui 3mln... poi mettici gli incentivi alla valorizzazione, qualche sponsor... tutti soldi che entrano nel giro di mesi, e che se fosse fallito non avrebbe visto... mentre come ben sai il debito è stato rateizzato in 15 anni, con la prima trance da pagare a gennaio 2015...
Ciò che non capisco, perchè non ne ho le competenze giuridiche, è il fatto che fallendo ci dovrebbe essere il pignoramento dei beni immobili (quindi sant'agata) a patto che siano a nome della Reggina Spa 1986... ma ripeto è una cosa che disconosco...
Per il resto anch'io sono convinto che l'iscrizione è servita solo per poter aver gli introiti di quest'anno, per poi fallire con l'inizio dell'anno 2015 o cm a giugno...
Quindi il paracadute se lo e' giocato per i ricorsi...a che pro? :scratch

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 16:15
da Solo amaranto
Ma che dite?? I debiti del Padova superano i 20 milioni!!

Della Reggina sono 5 milioni circa 500 mila euro l'anno

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 16:16
da Solo amaranto
La Reggina non fallirà' se non retrocede quest'anno dove stiamo ripartendo da zero

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 16:39
da amar1914
Non penso la Reggina fallirà e cerco di spiegare il motivo tecnico: Lillone con questa manovra si è liberato di quasi tutti i creditori "pericolosi", cioè di quei privati che potevano realmente farlo fallire chiedendo l'immediato pagamento dei crediti. Adesso il solo creditore rimasto e' praticamente lo stato che per natura e' meno aggressivo. Tra qualche tempo la Reggina proporrà ai suoi creditori un "concordato" offrendo di pagare una piccola percentuale del debito residuo. I creditori (sostanzialmente l'erario) a quel punto accetteranno. Il "concordato" non comporta fallimento e consente la continuazione dell'attività con molti meno debiti. Lillo non è fissa.

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 18:36
da AMOMARANTO
Solo amaranto ha scritto:Ma che dite?? I debiti del Padova superano i 20 milioni!!

Della Reggina sono 5 milioni circa 500 mila euro l'anno
sisi... ai fornitori li paghi tu???

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 18:40
da AMOMARANTO
amar1914 ha scritto:Non penso la Reggina fallirà e cerco di spiegare il motivo tecnico: Lillone con questa manovra si è liberato di quasi tutti i creditori "pericolosi", cioè di quei privati che potevano realmente farlo fallire chiedendo l'immediato pagamento dei crediti. Adesso il solo creditore rimasto e' praticamente lo stato che per natura e' meno aggressivo. Tra qualche tempo la Reggina proporrà ai suoi creditori un "concordato" offrendo di pagare una piccola percentuale del debito residuo. I creditori (sostanzialmente l'erario) a quel punto accetteranno. Il "concordato" non comporta fallimento e consente la continuazione dell'attività con molti meno debiti. Lillo non è fissa.

ti sbagli... oltre all'erario ci sono da pagare tutti i fornitori che hanno erogato servizi alla Reggina Spa 1986... io ne conosco 2 di queste aziende (reggine) che vanzano un bel po di picciuli... ma sicuramente ce ne sono tante altre... e quelle 2 fino ad ora non sono scese a patti...

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 18:41
da 4everAmaranto
AMOMARANTO ha scritto:
Solo amaranto ha scritto:Ma che dite?? I debiti del Padova superano i 20 milioni!!

Della Reggina sono 5 milioni circa 500 mila euro l'anno
sisi... ai fornitori li paghi tu???
AmoAmaranto i debiti nostri sono 5 milioni riconosciuti dal tribunale, fornitori compresi!

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 18:50
da sergio
Scusate ma se fosse stata vostra cosa avreste fatto?Il tempo sarà giudice delle sue intenzioni.Se avreste saputo leggere fra le righe,da qualche tempo tra un simpatici e importanti,e un ehm ehm ehm,lui si farebbe da parte,ma chi c'è?L'esempio lampante te lo da pellicanò, retrocesso,ha iscritto l'hinterreggio all'ultimo momento nei dilettanti.Questo per farvi capire che purtroppo il calcio non è più quello di una volta.Quacuno imprecò del fatto di non essere falliti,siena e padova, potrebbero anche partire dalla D mantenuti dal comune, noi non abbiamo neppure quello.Si comincia dall'eccellenza ok, ma poi non devi fare investimenti economici?Può anche essere che siamo agli sgoccioli, ma perchè non dobbiamo pensare che lo ha fatto anche per sentimento passione affetto..Adesso tutti direte che sono un cretino fotiano..ma non è così, sono realista e purtroppo dietro foti c'è il nulla,pertanto mi tengo lui, fin quando non si presenterà gente seria con progetti e magari un pò di soldini..quelli ci vogliono :muro: :muro:

Re: Il vero motivo dietro all'iscrizione

Inviato: 29/08/2014, 19:00
da supportreggio
sergio ha scritto:Adesso tutti direte che sono un cretino fotiano..ma non è così, sono realista e purtroppo dietro foti c'è il nulla,pertanto mi tengo lui, fin quando non si presenterà gente seria con progetti e magari un pò di soldini..quelli ci vogliono :muro: :muro:
Non stiamo parlando del Gallipoli, o del Castel di Sangro, stiamo assistendo al quasi fallimento di una società sportiva del sud Italia, che ogni anno chiudeva i bilanci in attivo, guadagnando fior di milioni, quando si vendevano i calciatori a 3-4-8- 13 milioni di euro, tuttu u mundu era frittuli, ma ora sono caxxi amari.

Non è vero che la Reggina non te la compra nessuno, la Reggina da fallita farà gola a molti piccoli-medio imprenditori, e non è da escludere l'ipotesi una cordata di persone pronte a rilevare la società.

Vendere alle condizioni del baffo, non esiste, sarebbe solo una perdita di tempo, solo per il sant'Agata chissà quanto chiede.